Un altro dei match interessanti è appunto Croazia contro Nigeria, dove troviamo alcuni dei giocatori che giocano anche nella nostra Serie A, nonché alcuni emergenti che giocano all’estero, ma che comunque si fanno notare per qualità del gioco e azioni che riescono a portare a termine. La Croazia arriva favorita sicuramente per questo match, tenendo presente che in questa squadra attaccanti del calibro di Mario Mandzukic, della Juventus.
Campione europeo, c’è anche Luka Modric, che gioca nel Real Madrid, che da poche settimane ha portato a casa la terza Champion’s League consecutiva, creando praticamente un nuovo record del genere. Questa formazione ha subito due sconfitte con il Messico e il Senegal, e giustamente punta molto su questo match, essendo alla portata, dato che ha nel girone Argentina e Islanda, due formazioni difficili da battere e anche da fronteggiare. Questa partita dunque può già essere decisiva per il cammino di queste due formazioni, e non è escluso che ci sarà spettacolo, data anche sia la qualità dei singoli come detto, ma anche di ruoli che non sono coperti da prime scelte, creando un po’ di squilibrio, da cui giova lo spettacolo chiaramente.
La Croazia inoltre ha un dato interessante relativo alle reti segnate nei match a cui ha preso parte in totale. C’è una media di 2.5 reti a partita, molto facile che non si finisca a reti inviolate, è una squadra propositiva. La Nigeria propone John Obi Mikel, che ha giocato in alcuni dei club più importanti dell’Europa, e sicuramente ha esperienza su scala internazionale. Questa esperienza servirà anche ad alleggerire la pressione dei compagni per farli giocare più liberamente e magari anche in modo migliore. La Nigeria è a caccia di risultati pieni, difatti non ha vinto nelle ultime 4 partite. Il tipo di calcio è differente dalle squadre europee, di conseguenza la partita potrebbe indirizzarsi subito o essere sempre in dubbio, anche con un vantaggio da una parte.
Lo stadio di Kaliningrad ospiterà il match e arbitrerà Ricci del Brasile. Questo è di fatto il match che chiude la terza giornata dei campionati mondiali ed è lecito aspettarsi spettacolo. Siamo solo all’inizio di questo cammino ma comunque i presupposti sembrano esserci. La Croazia e la Nigeria sono due squadre differenti nonché distanti anche dal punto di vista geografico o del campionato, avremo due schemi di gioco differenti e sicuramente ci divertiremo, poco ma sicuro.