F1 Race

Guida alle scommesse di Formula 1 – 2023

the Formula One Grand Prix of Great Britain at Silverstone Circuit on July 5 2015 in Northampton England BANNER

Scommesse Formula Uno – Una grande tradizione Italiana

Gli italiani sono amanti in generale, ma solo una passione è in grado di competere con quella del calcio: i motori e la Formula Uno nello specifico. Scuderie come Ferrari ed Alfa Romeo, senza contare marchi del passato come ad esempio la Minardi, hanno contribuito a far conoscere l’eccellenza motoristica italiana ed accrescere il mito e la passione negli sportivi del nostro Paese.

La passione per la Formula Uno è fondamentale anche nel mondo delle scommesse online; sempre più frequentemente i giocatori italiani puntano sulla Formula Uno, sperando in una vittoria all’ultima curva della Ferrari o in un duello testa a testa tra i migliori piloti. Nei prossimi paragrafi analizzeremo più approfonditamente le scommesse sulla F1, prendendo in considerazione le variabili che rendono questo sport eccitante per uno scommettitore e fornendovi una semplice guida su che tipo di scommesse sono disponibili in questo ambito, sia pre gara che live.

Chi sono le migliore Siti Scommesse F1

Valutazione degli esperti
In evidenza
Offerta di Benvenuto
100€
100% fino a 100€ Bonus di Benvenuto
Visita il sito
  • Interfaccia facile da usare
  • Il servizio di ricerca scommesse
  • Sito di casinò molto potente
100€
100% fino a 100€ Bonus di Benvenuto
Visita il sito
  • Interfaccia facile da usare
  • Il servizio di ricerca scommesse
  • Sito di casinò molto potente
LeoVegas Recensione
10€
Scommessa senza rischio
Visita il sito
  • Clienti in 150 paesi in tutto il globo
  • Unibet TV
  • Web accattivante e semplice
10€
Scommessa senza rischio
Visita il sito
  • Clienti in 150 paesi in tutto il globo
  • Unibet TV
  • Web accattivante e semplice
Unibet Recensione
225€
200€ EXTRA CASH BACK di benvenuto
Visita il sito
  • Quasi 25 sport da tutto il mondo
  • 25.000 offerte individuali al giorno
  • Alta probabilità di benefici
225€
200€ EXTRA CASH BACK di benvenuto
Visita il sito
  • Quasi 25 sport da tutto il mondo
  • 25.000 offerte individuali al giorno
  • Alta probabilità di benefici
William Hill Recensione
305€
5€ subito + 100% fino 300€ Bonus di Benvenuto
Visita il sito
  • Offerta calcistica eccezionale
  • Bonus di benvenuto molto alto
  • Web e App. molto facile da usare
305€
5€ subito + 100% fino 300€ Bonus di Benvenuto
Visita il sito
  • Offerta calcistica eccezionale
  • Bonus di benvenuto molto alto
  • Web e App. molto facile da usare
Snai Recensione
300€
50% fino a 300€ Bonus di Benvenuto
Visita il sito
  • Scommesse sportive quasi illimitate
  • Le quote sono generalmente buone
  • Guarda sport in diretta via streaming
300€
50% fino a 300€ Bonus di Benvenuto
Visita il sito
  • Scommesse sportive quasi illimitate
  • Le quote sono generalmente buone
  • Guarda sport in diretta via streaming
Eurobet Recensione

888Sport, il miglior bookie per la Formula Uno nel nostro Paese

Ormai in Italia sono parecchi i bookmakers, affermati e non, che mettono a disposizione dei loro utenti online ampi palinsesti sugli sport motoristici ed in particolare sulla Formula Uno, completi di mercati differenti, quote interessanti e promozioni create ad hoc per alcuni eventi. Tra le quote proposte online, alcune delle più interessanti si possono trovare su 888Sport, che offre un buon numero di opzioni di scommessa sulla Formula Uno, abbinate alla semplicità di giocata ed alla completezza di dati e statistiche.

888Sport in Italia è uno tra i bookmakers che gode di fama migliore e moltissimi utenti ne fanno ormai un punto di riferimento per piazzare le loro scommesse. E’ possibile leggere qua la recensione che noi abbiamo fatto riguardo 888Sport, per prendere in considerazione tutte le features, i servizi a disposizione dei giocatori ed i suoi punti di forza maggiori.

I piloti preferiti per la vittoria finale per le Scommesse Formula 1

Sicuramente questa stagione di Formula 1 non è partita col botto. Tra auto nuove, volanti che andavano avanti e indietro, c’era davvero molta carne al fuoco per divertirci, ma bisognerà attendere. Purtroppo a causa del Covid-19 che sta fermando un po’ tutte le competizioni sportive, anche i primi tre GP di Formula 1 sono stati rinviati e chissà quando la stagione potrà partire. Prima o poi accadrà e quando i piloti torneranno in pista, ecco chi terremo d’occhio.

Max Verstappen

All’età di 17 anni e 166 giorni, Verstappen è diventato il pilota più giovane nella storia della Formula 1. Max ha concluso la stagione 2019 al 3° posto con 278 punti. Molti fan lo hanno scelto come prossimo campione di F1 e saremo felici di vedere se questa affermazione diventerà realtà.

Barcelona Spain February 27 March 2 2017 Max Verstappen young driver Red Bull Racing F1 Team on track at Formula One testing at Catalunya circuit in Barcelona Spain BANNER2

Max-Verstappen-young-driver-Red-Bull-Racing-F1-Team-on-track-at-Formula-One-testing-Catalunya-circuit-in-Barcellona-Spagna.

Valtteri Bottas

Il compagno di squadra di Hamilton ha vinto quattro gare nel 2019 ed è considerato uno dei migliori piloti del campionato. Sembra migliorare stagione dopo stagione e questo ci porta a credere che il 2020 non sarà diverso. Se spinge un po’ di più, potrebbe finire per sollevare il titolo mondiale alla fine della stagione. Ma… fare riferimento alla voce “Lewis Hamilton” qui di seguito.

Charles Leclerc

Saremmo dei pazzi a non pensare che questo giovane non sia tra i migliori piloti in F1. Leclerc ha debuttato in Formula 1 la scorsa stagione con la Ferrari ed è stato a dir poco fantastico. Dopo aver preso 7 pole position e aver vinto 2 gare, Leclerc è arrivato 4° nel mondiale piloti. Gli esperti ritengono che sarà lo sfidante più agguerrito nella stagione 2020 con il compagno di squadra Sebastian Vettel presumibilmente il suo secondo.

Charles Leclerc

Riuscirà Charles Leclerc a ottenere la sua seconda vittoria in carriera proprio nel prossimo gp di monza? (© cristiano barni / SHUTTERSTOCK.COM)

Lewis Hamilton

Infine, ce n’è uno che molti considerano il più grande pilota della nostra era. Sì, gran parte del suo successo è dovuto al fatto che Mercedes sta finanziando il team in maniera massiccia: innovazione in abbondanza, hanno recentemente introdotto il loro nuovo volante DAS, ma Hamilton è un pilota esperto e abile. Lewis è il favorito per vincere il campionato del mondo di Formula 1 2020 e, se lo fa, supererà l’incredibile record di Michael Schumacher di sette titoli mondiali di F1.

Sebbene scommettere su Hamilton significa correre sull’asciutto, le scommesse che pagano di più sono sicuramente sul suo compagno di squadra e il giovane ferrarista.

Scommesse Formula1: I team che si contendono la vittoria finale

La classifica piloti è sicuramente quella che appassiona di più i fan della Formula 1, ma non bisogna dimenticare che i team tengono di più a quella costruttori, perché premia tutta la squadra! Non ci giriamo troppo intorno, sono tre le macchine preferite per la conquista del titolo anche quest’anno:

Mercedes

Ha vinto gli ultimi sei titoli costruttori, interrompendo così il dominio Red Bull che durava da quattro anni. Saremmo dei matti a non pensare che anche quest’anno la Mercedes parte favorita, grazie a due assi della strada come Hamilton e Bottas.

Ferrari

Non vince un titolo costruttori dal lontano 2008. All’epoca a guidare le rosse c’erano Raikkonen e Massa. Purtroppo da allora la rossa ha vissuto molti alti e bassi, ma sembra essersi ripresa nelle ultime stagioni, finendo però sempre dietro alla Mercedes. Riuscirà quest’anno a tornare a vincere? Tutti i tifosi ovviamente sperano di si.

GP Belgio

Vittoria strepitosa di Charles Leclerc in Belgio, la sua prima volta in Formula 1 (© cristiano barni / SHUTTERSTOCK.COM)

Red Bull

Ha vinto il campionato costruttori dal 2010 al 2013 grazie soprattutto al dominio di Vettel. Ma da quando il tedesco è andato in Ferrari, non è stata più in grado di ripetersi. Ora sono tre anni che finisce anche dietro alla Ferrari, oltre che alla Mercedes, ma si tratta senza ombra di dubbio dello sparring partner più difficile da battere per tutti.

Le novita alla Formula Uno 2020 per le Scommesse F1:

Sebbene la stagione 2020 di Formula 1 non sia ancora partita per i noti problemi legati al Coronavirus, molti non vedono l’ora di guardare le monoposto all’opera e in particolare, capire se il DAS, il nuovo volante introdotto dalla Mercedes sarà davvero rivoluzionario.

Come funziona il nuovo volante Mercedes e perché è legale

Il suo funzionamento è molto semplice. Abbiamo visto attraverso alcuni video condivisi sui social, che il volante va verso il pilota durante le curve e torna in posizione in rettilineo. Ma quali sono i vantaggi in termini pratici?

Quando il volante si avvicina al pilota, crea una leggera convergenza alle gomme anteriori, migliorando l’assetto dell’auto in curva per un maggiore controllo. Questo dovrebbe, in linea teorica, far consumare meno gomma e aumentare la velocità in curva.

È legale? È stata la prima domanda che si sono posti in molti. La federazione ha detto sì, chiudendo a qualsiasi polemica, spiegando che il regolamento “stabilisce soltanto che il pilota possa modificare la posizione delle gomme anteriori con lo sterzo, non come e dove”.

Se questo dovesse portare un reale vantaggio alle già veloci frecci d’argento, allora le scommesse potranno prendere una sola direzione, quella di casa Mercedes e del suo pilota migliore, Lewis Hamilton.

Scommesse Formula Uno – Quali sono i mercati più comuni?

E’ facile capire la logica dei mercati più comuni riguardanti la Formula Uno, ma in questa breve guida ve ne mostreremo alcuni, con i rispettivi requisiti per essere vincenti. Pur non essendoci un’ampia scelta è possibile puntare su un buon numero di mercati e la maggior parte degli operatori online mettono a disposizione dei giocatori diverse scelte allettanti per le loro puntate.

I mercati più comuni nelle scommesse in Formula Uno

  • Vincente GP: La quota più semplice e, d’altro canto, più seguita, riguarda il vincente del Gran Premio. E’ possibile, oltre che la classica opzione pre-gare, scommettere sul pilota che pensi possa salire sul gradino più alto del podio anche dal vivo, analizzando quindi secondo per secondo i dati della gare per piazzare la giocata con maggior sicurezza. A volte nelle gare motoristiche può capitare che un pilota non si presenti sulla griglia di partenza, per un infortunio o magari una squalifica rimediata durante le qualifiche: la scommessa in quel caso verrebbe in ogni caso considerata come persa.
  • Vincente Qualifiche Ufficiali: Con questo tipo di scommessa viene premiato chi indovina quale pilota del Circus partirà al primo posto in griglia di diritto durante la gara, avendo raggiunto la pole position nelle qualifiche ufficiali del giorno prima.
  • Testa a testa: Per chi è affezionato alle odds semplici in F1, con un risultato vincente/perdente, l’opzione testa a testa è sicuramente il più indicato; infatti non vengono considerati all’interno della puntata tutti i piloti in gara, ma solamente due di essi. Bisogna quindi indicare quale dei due sfidanti arriverà alla bandiera a scacchi che segna la fine della gara prima dell’altro. Queste scommesse sono le preferite anche da chi ama confrontare i dati statistici e lo storico nelle sfide tra due contendenti, comprese le loro strategie in gara per quel Gran Premio, ed i risultati precedenti. Per essere valida la giocata, entrambi i piloti devono prendere parte alla gara e che almeno uno dei due concluda tutti i giri del Gran Premio; in caso contrario la scommessa verrebbe rimborsata.
  • Team a punti: Oltre che a puntare su un pilota, gli scommettitori possono piazzare una giocata anche sul team che reputano possa essere vincente. Per soddisfare i criteri di tale giocata e quindi riscuotere la vincita, è necessario che le monoposto in gara della stessa scuderia si piazzino in posizione utile ad ottenere punti all’interno del Gran Premio (quindi, nel caso della Formula Uno, dal primo all’ottavo classificato).

Le promozioni e gli avvenimenti speciali per le Scommesse F1

Le scommesse che hanno come punto di riferimento la Formula Uno sono quindi molto gettonate in Italia, visto che gli italiani conoscono bene le variabili che influenzano le gare di Formula Uno. Chi non ricorda i duelli testa a testa tra Schumacher ed Hakkinen, il clamoroso incidente di Spa Francorchamps con Coulthard o le sportellate al limite tra Bottas e Verstappen? Bene, proprio per questi eventi specifici, buona parte dei bookmakers mette a disposizione quote “speciali”, create ad hoc.

Scommesse Formula Uno – Le quote live 2020

Per l’essenza stessa dello sport, non sono moltissime le quote live disponibili durante un Gran Premio. E’ quasi impossibile prendere in considerazione un mercato in tempo reale, durante una gara corsa a tutta velocità. Alcuni bookies di tanto in tanto, tuttavia, mettono a disposizione quote speciali dal vivo su particolari gare ed eventi, quindi vi invitiamo a tenere sempre gli occhi aperti.

F1 Race

Gara di Formula Uno con una Ferrari in testa al Gran Premio

Scommesse Formula Uno – Dove scommettere in Italia

Come già abbiamo visto all’inizio di questa guida, per noi di Scommesse24, il miglior bookmaker in Italia per quanto riguarda le scommesse online sulla Formula Uno è senza ombra di dubbio 888Sport. La qualità della piattaforma, unita alla completezza dei mercati ed a quote tra le più competitive nel nostro Paese, fanno di 888Sport un assoluto punto di riferimento per gli scommettitori che si vogliono approcciare al mondo delle scommesse automobilistiche ed in particolare a quello della Formula Uno.

Inoltre grazie al Blog, aggiornato quotidianamente, è possibile conoscere le ultime notizie, gli approfondimenti ed i dati più rilevanti che riguardano piloti, scuderie, monoposto e, più in generale, tutto quello che gravita intorno al Circus della Formula Uno.

Scommesse Formula Uno – I più importanti Gran Premi italiani

Se il mito della Formula Uno è presente in Italia, è, in buona parte, merito della Ferrari, che ha fatto sognare generazioni intere di appassionati, non solo nel nostro Paese. Campioni come Schumacher, Alesi, Prost, Vettel e Raikkonen, per citarne qualcuno, hanno infiammato le domeniche degli amanti della Formula Uno. Tuttavia in Italia c’è un forte attaccamento, non solo ai piloti ed alle vetture, ma anche ai circuiti casalinghi. Due sono i Gran Premi disputati in Italia che hanno fatto innamorare gli sportivi e gli scommettitori: il Gran Premio di Monza e quello di San Marino.

 

Monza Track

Mappa del circuito di Monza

Proprio in questi due eventi, attesi per tutto l’anno dai tifosi, si concentra tutto il flusso di giocate e scommesse da parte degli scommettitori tricolore; guardare questi Gran Premi, sia sugli spalti che in televisione è un’emozione unica ed è ormai famosa la “Marea Rossa” che si riversa sul circuito alla fine della gara. Andiamo a vedere alcune specifiche sui due principali eventi motoristici italiani.

Gran Premio di Monza

Il Gran Premio di Monza è l’unico ancora presente nel calendario ufficiale della FIA ed è un circuito storico per gli appassionati italiani. Si corre all’interno di un parco verde ed il colpo d’occhio è mozzafiato: monoposto che sfiorano i 300 km/h tra alberi e boschi. E’ un circuito molto tecnico con diverse varianti e chicane, impreziosito dalla curva parabolica che immette nel rettilineo finale.

Gran Premio di San Marino

E’ stato per lunghi periodi il Gran Premio di Formula Uno più sentito dai tifosi italiani, proprio perchè si corre dalle parti di Maranello, casa della scuderia Ferrari, nell’autodromo intitolato ad Enzo e Dino Ferrari. Dal 2006 il circus della Formula Uno non fa più tappa al Gran Premio di San Marino, anche se è possibile ancora ammirare le gare di MotoGP ed altri eventi motoristici, oltre che scommettere.

Scommesse Formula Uno – I Gran Premi più famosi in giro per il mondo

Il circus della Formula Uno non attira soltanto gli appassionati italiani, ma moltissime nazioni hanno una lunga tradizione in ambito motoristico ed in questa disciplina in particolare. Negli ultimi anni la Federazione Internazionale ha aperto le porte a Paesi in cui questo sport si affaccia per la prima volta, come ad esempio il Bahrain, Shanghai, Qatar ed Azeirbaijan. Altri circuti invece sono quasi “intoccabili” all’interno del calendario della Formula Uno, avendo assunto un vero e proprio status quo, grazie alla bellezza del tracciato, alle sfide storiche consumate su quell’asfalto ed alla passione dei tifosi. Molti di questi Gran Premi possono essere trovati qui.

  • Gran Premio di Montecarlo

    Da molti considerato il Gran Premio per eccellenza, il GP del Principato di Monaco è probabilmente l’evento motoristico più amato. E’ un appuntamento mondano per l’alta società, che può godersi la corsa dagli yacht e dai balconi con vista sul tracciato, è amato dai tifosi per il colpo d’occhio (è un circuito cittadino che si sviluppa per le strade normalmente percorse da auto di lusso); il GP di Monaco è un tracciato molto tecnico, in cui un minimo errore si paga con un incidente. I piloti non hanno moltissime chances di sorpassare, se non all’uscita del tunnel, proprio nella chicane, dove non è raro vedere fuori pista e tagli, proprio per sorpassare l’avversario. In questo Gran Premio le strategie di squadra sono fondamentali, così come lo è assicurarsi un buon posto sulla griglia di partenza già dalle Qualifiche.

  • Gran Premio d’Australia

    E’ un evento molto atteso dai tifosi perchè solitamente coincide con l’inizio della stagione della Formula Uno. Dopo una pausa, monoposto, piloti e scuderie si ritrovano nei paddok del circuito di Albert Park, rinnovando la loro rivalità. E’ il Gran Premio che stabilisce le prime gerarchie tra i piloti ed è fondamentale per vedere finalmente il comportamento delle monoposto in una gara ufficiale, dopo mesi continui di test.

  • Gran Premio del Brasile

    Come il GP d’Australia, anche quello del Brasile ha un ruolo “cronologico”, essendo in molti casi quello che conclude la stagione. Negli ultimi anni alcuni circuiti come Suzuka (Giappone) o Abu Dhabi (Dubai) hanno sancito la fine della stagione automobilistica, ma i tifosi sanno che, arrivati al GP del Brasile, si è ormai agli sgoccioli e si assisterà ad un finale al cardiopalma.

  • Gran Premio del Belgio

    E’ uno dei circuiti più amati ed allo stesso tempo odiati dai piloti. Il GP di Spa Francorchamps si svolge su un circuito molto lungo e tecnico, ma allo stesso tempo velocissimo, con molte possibilità di sorpasso. Una variante che lo rende eccitante per i tifosi (e molto più pericoloso per i piloti) è quella del meteo: non è raro infatti che sul circuito si abbattano forti piogge intervallate da sprazzi di sole e spesso succede che, mentre in una zona del circuito piove, su un’altra splenda il sole, mandando all’aria le strategie dei team, soprattutto quelle che riguardano le gomme.

Scommesse Formula Uno – Le quote

Quando si parla di Formula Uno, è bene dire che i mercati su cui scommettere non sono tantissimi, ma i risultati di una gara sono influenzati da moltissime variabili diverse. Per cui, anche se le scelte per il giocatore non appaiono essere difficili, bisogna studiare nei minimi particolari ogni statistica riguardante il circuito, le auto, lo stato di forma dei piloti, la condizione psicologica in cui arrivano alla gara, il meteo ed innumerevoli altre incognite.

Bisognerà prendere in considerazione dati e statistiche diverse, ma una delle operazioni principali da eseguire prima di scommettere è sicuramente confrontare le quote offerte dai diversi bookmakers

Formula Uno: Scommesse a breve e lungo termine

Essendo la Formula Uno uno sport di velocità, anche le scommesse risentono di questa stessa caratteristica, per cui la maggior parte delle opzioni di puntata si riferisce ad eventi che si possono concretizzare durante o subito dopo la fine della gara. E’ possibile però piazzare delle scommesse a lungo termine, ovvero quelle che pronosticano chi vincerà la classifica piloti a fine anno ed il team che arriverà primo in quella costruttori. Non vi sono moltissimi mercati a lungo termine, ma va detto che le quote possono risultare interessanti, dando un margine di guadagno davvero cospicuo.

Le quote più alte e le quote più basse

Ovviamente, come accade in qualsiasi altro sport su cui si può scommettere, ci sono delle quote più alte e delle quote più basse. Maggiore è la possibilità che l’evento scelto si verifichi, minore sarà la quota e quindi la vincita. Ad esempio, un mercato come quello dei “Team a punti”, in cui la scuderia deve piazzarsi tra il primo e l’ottavo posto per risultare vincente, offre quote molto più basse rispetto al “Vincente Qualifiche”, che spesso risultano essere più agguerrite della gara stessa.

In Italia la cifra massima che si può vincere potenzialmente con una scommessa singola o multipla è diecimila euro, mentre per un sistema il massimale di vincita è cinquantamila euro.

Scommesse Formula Uno – Le domande più frequenti

Vale la pena scommettere sulla Formula Uno?
Le scommesse sulla Formula Uno non godono sicuramente di così tanti mercati quanto quelle sul calcio o sul tennis, ma è possibile trovare quote davvero interessanti, soprattutto per alcuni piloti considerati tra gli “underdogs” prima di una gara.

  • C’è la possibilità di alti guadagni con la Formula Uno?
    In generale no, o meglio, bisogna puntare molti soldi o, viceversa, piazzare una scommessa su un mercato con quota altissima (e quindi quasi impossibile che accada). Proprio perchè i mercati a disposizione degli scommettitori non sono tanti, le vincite si riducono.
  • Come iniziare a scommettere?
    Scommettere sulla Formula Uno è semplicissimo ed ai giorni nostri è possibile seguire alcuni Gran Premi in diretta streaming sul sito del bookmaker stesso. Piazzare la propria scommessa e seguire fino all’ultimo respiro la gara non è mai stato così semplice ed elettrizzante.
  • E’ la Formula Uno uno sport sicuro su cui scommettere?
    Le scommesse sulla Formula Uno, come tutte le scommesse legali in Italia, sono monitorate, controllate ed autorizzate da AAMS a ADM, che ne garantisce la correttezza, soprattutto nel rapporto tra bookies e scommettitori.

Scommesse Formula Uno 2023 – Perchè scommettere sui motori

Piazzare una giocata sulla Formula Uno può riservare grandissime gioie agli scommettitori più esperti, che si vogliono mettere in gioco all’interno di un mercato sicuramente complesso e pieno di variabili da considerare per poter vincere. Infatti, se è vero che non vi è la varietà di quote e mercati che i bookmakers offrono per altri sport più seguiti, bisogna anche notare come tali quote siano ad ogni modo più alte, al confronto.

Ferrari team boxes

Il team Ferrari che in pochi istanti, durante una gara, apporta le modifiche necessarie per una Formula 1

La vittoria di una squadra di calcio nettamente favorita può pagare in media circa 1.50, mentre quella di un pilota di Formula Uno allo stesso modo favorito, è quotata solitamente tra 2.0 e 3.0, anche arrivando a 6.0 tra gli antagonisti di punta. Il brivido della velocità ed i sorpassi spericolati all’ultima curva, non sono quindi soltanto una gioia per gli occhi degli amanti dei motori, ma anche adrenalina pura per chi ha deciso di scommettere su di essi.

Il mondo dei motori è unico nel suo genere, fatto di abilità e coraggio da parte dei piloti, ma anche di tecnologia estrema nei mezzi in gara, strategie studiate al millesimo di secondo e variabili impazzite che cambiano ad ogni centimetro di copertone usurato sull’asfalto. Le scommesse sui motori non sono quindi paragonabili al resto degli sport, ma di sicuro tutto ciò rende le puntate ancora più appassionanti ed all’ultimo respiro, un po’ come le gare motoristiche stesse.

270€
Fino a 270€ Bonus di Benvenuto
305€
5€ subito + 100% fino 300€ Bonus di Benvenuto
10€
Scommessa senza rischio
50€
Deposita €10 e Scometti con €15

Lascia un commento