Pronostici Ligue 1: Scommesse sulla stagione Ligue 1 2021/22: pronostici e previsioni sulle scommesse
Dallo scorso anno, la Ligue 1 è diventato di diritto uno dei campionati più importanti del mondo, perché casa di Campioni del Mondo in carica, la Francia. Le condizioni del calcio francese, in questo momento non potrebbero essere migliori. La stagione 2021/22, rappresenta l’ottantaduesima edizione del campionato francese. La presenza di italiani in Francia non è molto forte, ma uno dei nostri gioiellini, che viene regolarmente convocato in nazionale, è presente nel PSG già da diversi anni, stiamo parlando ovviamente di Verratti. Nella squadra parigina, militano anche vecchie conoscente del campionato italiano, su tutti Edinson Cavani e Thiago Silva. In questo articolo, metteremo in evidenza i migliori bookmaker per scommettere sul campionato francese e i pronostici Ligue 1 più attraenti. Le scommesse sulla Ligue 1 sono offerte da ogni bookmaker che si rispetti. Il campionato francese lo troviamo in ogni palinsesto dei migliori siti online. L’ampia gamma di scommesse disponibili su Ligue 1 e non solo, farà divertire senza ombra di dubbio gli scommettitori italiani. La Ligue 1, nota anche col nome di Ligue 1 Conforama, per evidenti motivi di sponsorizzazione con Conforama (un po’ come avviene per la nostra Serie A Tim), è la più importante lega professionale per club francese di calcio maschile. Gestita dalla Ligue de Football Professionnel, alla Ligue 1 partecipano un totale di 20 squadre di club e come in Italia, c’è un sistema di promozioni e retrocessioni a fine stagione. Questa nuova stagione partirà il prossimo 10 agosto per concludersi il 21 maggio 2022. Le squadre giocano 38 gare a testa, affrontandosi due volte tra loro, una volta in casa e un’altra volta fuori casa, per un totale di 38 partite a stagione. La maggior parte degli incontri si gioca di sabato e di domenica, ma alcune partite vengono giocate anche in altri giorni feriali e di sera. Generalmente, il campionato si ferma per la pausa natalizia, in cui è possibile riprendere i pronostici Ligue 1 anche in merito al calcio-mercato, per poi riprendere a metà gennaio. Attualmente, nonostante la vittoria della Francia nella Coppa del Mondo di Russia nel 2018, il campionato francese si trova al 5° posto come ranking, tra i maggiori campionati europei, dietro alla Liga spagnola, la Premier League inglese, la Serie A italiana e la Bundesliga tedesca La Ligue 1 fu inaugurata l’11 settembre 1932. A quell’epoca, il nome era semplicemente National, prima di diventare la Division 1 dopo diversi anni. Il nome, è durato fino al 2002, prima che diventasse quello che tutti noi oggi conosciamo: la Ligue 1. Il club di maggior successo della storia del campionato francese, è l’AS Saint-Étienne, il quale ha ottenuto un totale di 10 vittorie. È invece l’Olympique Lyonnais il club ad aver vinto il maggior numero di titoli consecutivi, ben 7 tra il 2002 e il 2008. L’Olympique de Marseille, è invece il club che mantiene il maggior numero di presenze nella massima serie, con ben 69 partecipazioni. Tuttavia, sono i parigini del Paris Saint-Germain a detenere il record di longevità con 45 stagioni consecutive (dal 1974 fino ad oggi). Gli attuali campioni di Francia sono il Paris Saint-Germain, che ha vinto il suo ottavo titolo nella stagione 2018/19. Il campionato è stato vinto in più occasioni dal club “straniero” AS Monaco, che rende la lega una competizione transfrontaliera. Sono moltissimi gli scommettitori di tutto il mondo a dare pronostici Ligue 1 sui migliori bookmaker internazionali, ma di questo ne parleremo più avanti. Se stai cercando i migliori consigli per i pronostici Ligue 1, li trovi qui. In questo articolo metteremo in evidenza analisi e previsioni del più importante campionato di calcio del mondo, nonostante non sia stato così aperto nelle ultime stagioni. I nostri consigli, comprendono puntate ben precise sui match che si svolgono durante tutto l’arco della stagione, ma anche sul lungo periodo, per prevedere chi sarà la vincitrice del campionato francese, ma anche quali saranno le squadre che si qualificheranno per la Champions League, per l’Europa League o che lotteranno per non retrocedere. La Ligue 1 è uno dei campionati che conta più squadre partecipanti d’Europa. In Francia, sono 20 le squadre che ogni anno si danno battaglia sul rettangolo di gioco per ottenere il titolo di campioni. I francesi sono quindi alla pari con Inghilterra, Italia e Spagna, mentre la Bundesliga tedesca resta un passetto indietro, con i 18 partecipanti. Chi desidera scommettere su questa lega, non può non prendere in esame le differenze finanziarie e il solco che è stato scavato negli ultimi anni tra il Paris St. Germain e tutte le altre. Da quando lo sceicco si è impadronito della squadra francese, le cose sono cambiate radicalmente nel paese dei galletti. Ma diamo un’occhiata alle squadre che prenderanno parte a questa nuova stagione. La stagione 2021/22 di Ligue 1 si svolgerà su un totale di 38 incontri. La formula è quella classica, due squadre s’incontreranno due volte nel corso del campionato, prima in casa e poi fuori casa. Le prime partite si svolgeranno in autunno, mentre quelle di ritorno si disputeranno in primavera. La squadra che otterrà più punti di tutti nella classifica Ligue 1, otterrà il titolo di Campione di Francia. E’ proprio su questo che molti portali provano a fare un pronostico. Chi si aggiudica il titolo di campione di Ligue 1, accede direttamente alla fase a gironi della Champions League. Tuttavia, non è l’unica squadra francese che parteciperà alla massima competizione europea per club. Anche i vice-campioni hanno un posto assicurato nella competizione regina. La terza classificata, invece, dovrà superare una partita di spareggio per accedere ai gironi di Champions. Se fallisce, riparte della Europa League. La quarta classificata, accede direttamente all’Europa League, invece. Lo stesso, succede a chi vince la coppa nazionale. Se questa però termina tra le prime quattro in classifica a fine stagione, si richiama in causa la quinta classificata per partecipare alle competizioni internazionali. Nella classifica quinquennale UEFA, la Ligue 1 occupa attualmente il quinto posto. I francesi vogliono spodestare la Germania dal quarto posto nei prossimi anni, al fine di garantire più posti per le competizioni internazionali. Per le retrocessioni, funziona in questo modo. Le ultime due classificate, retrocedono direttamente in seconda divisione. La terzultima, tuttavia, non è certa di restare in Ligue 1, perché se la dovrà vedere in un incontro di andata e ritorno contro la terza classificata della seconda divisione. Chi vince, va in Ligue 1, chi perde retrocede. Il campionato francese inizia prima di quello italiano. Quest’anno il via si terrà il 6 agosto. La fase preparatoria della stagione 2021/22 quindi, sarà come di consueto piuttosto breve. L’ultima giornata di quest’anno è prevista per il 22 dicembre. I club si fermano quindi per la pausa invernale, che però dura appena una quindicina di giorni, in quanto il giorno 9 gennaio già si scende nuovamente in campo per iniziare la seconda parte di stagione. L’ultima giornata di campionato, è prevista per il 21 maggio. Prima che i giochi iniziassero, il calciomercato francese è stato molto ricco di movimenti e non solo. Qui di seguito, abbiamo elencato i trasferimenti, in entrata e in uscita, più importanti e costosi che si sono verificati nelle ultime finestre di mercato. I club della Ligue 1 contano tra le loro fila, un totale di 556 giocatori sotto contratto. Il valore medio di mercato di un giocatore francese, è di 4,97 milioni di euro. Grazie a questo dato, i francesi detengono il terzo posto assoluto in Europa, ma ovviamente non si avvicinano minimamente alla Premier League inglese o alla Liga spagnola. L’età media è di 25,2 anni ed è leggermente aumentata negli ultimi anni, ma è ancora al di sotto delle altre principali competizioni europee. La promozione dei giovani talenti in Francia ha avuto non solo un effetto positivo sui Bleus, ma anche sui club. Poco meno della metà – 47,3 per cento – sono i giocatori che vengono dall’estero. La proporzione con i francesi è aumentata costantemente e dimostra così la buona reputazione di cui gode il campionato francese. Il giocatore più prezioso della Ligue 1 è ovviamente Neymar. Il giocatore brasiliano è stimato per un valore di circa 180 milioni di euro. Ma la domanda è se l’attaccante resterà davvero a lungo a Parigi, sotto lo stemma del St. Germain, oppure come si vocifera in questa sessione di mercato tornerà al Barcellona. In media, negli stadi francesi ci sono circa 23.000 spettatori a partita. Non sembra un numero molto alto in effetti, però è necessario ricordare, che spesso la differenza tra le squadre di prima, seconda e terza fascia, sono molto alte. Paris St. Germain, Olympique Marseille e Olympique Lyon sono club che possono contare su un enorme numero di spettatori. Mentre un club come l’AS Monaco, al confronto, sembra più una partitella in famiglia. Questo dato è ancora più comprensibile, se notiamo la capienza di molti stadi francesi, che spesso nemmeno arriva a 23 mila spettatori. Parc des Princes, stadio di calcio del Paris Saint-Germain FC Di seguito abbiamo elencato i principali stadi francesi e la loro capienza: I soldi non potranno ancora comprare la felicità, ma sicuramente possono acquistare attaccanti che segnano una caterva di gol! La squadra che ha dominato la Ligue 1 negli ultimi anni è stata il Paris St. Germain. Il club della capitale svolge un ruolo in Francia come quello del Bayern Monaco in Germania e la Juventus in Italia. Di seguito abbiamo messo insieme i detentori del titolo degli ultimi anni. Per scommettere in maniera vincente sulla Ligue 1, è necessario abbattere alcuni preconcetti. Il campionato francese è cresciuto molto negli ultimi anni e anche a livello mediatico raccoglie sempre più favori. Lo spettacolo aumenta di anno in anno e le partite sono sempre ricche di gol. Certo, resta ampio il divario rispetto a campionati come Liga e Premier, ma i galletti stanno facendo di tutto per ridurre il gap. Per quanto riguarda i numeri nudi e crudi, prendendo in esame la scorsa stagione, vediamo che più della metà degli incontri si è chiusa con più di tre reti segnate, per cui l’Over 2,5 sembra una scommessa abbastanza vincente quando si scommette sugli incontri di Ligue 1. Inoltre, in 38 giornate nella scorsa stagione sono stati messi a segno ben 972 reti in totale. Le formazioni con la media reti più alta sono PSG e Lione, con 2,60 gol a partita. Altro dato molto interessante da leggere, è che negli ultimi anni è difficile ottenere i 3 punti in trasferta nel campionato parigino, a meno che non ti chiami PSG e non hai ancora vinto il titolo. La media di vittorie in trasferta, infatti, è di appena del 28%. La Ligue 1 si è conclusa anche nella scorsa stagione con la “solita” vittoria del PSG. Ancora una volta il campionato è stato dominato dalla squadra dello sceicco, così come accade in Italia nelle ultime stagioni con la Juventus. I parigini hanno conquistato il titolo praticamente ad aprile, vincendo quasi tutte le partite. Solo allora, con la matematica in tasca, si sono lasciati andare perdendo diversi punti. La versa sorpresa nella scorsa stagione però, è stato il ridimensionamento della formazione monegasca del Monaco che, nonostante l’arrivo in panchina di Thierry Henry e di giocatori di gran talento come Fabregas e Golovin, è riuscita ad ottenere la salvezza solo all’ultima giornata, raccogliendo appena 36 punti in un intero campionato. Per quanto riguarda la vetta, nemmeno il prossimo campionato prevede sorprese. Chi vuole puntare sul lungo termine, farà bene a scommettere sulla vittoria del PSG, che in panchina ha confermato il tecnico Tuchel. La vera scommessa non sarà se riuscirà o meno a vincere il titolo, piuttosto con quante giornate di anticipo lo farà! Più aperta, alle loro spalle, è la lotta per un piazzamento in Champions. Il Lione resta la favorita, fanno seguito il Marsiglia e il Lilla. La stagione 2021/22 vede ancora una volta il PSG davanti a tutte, ma non bisogna scoraggiarsi; i siti di scommesse online, per aumentare il divertimento, offrono anche la possibilità di scommettere sulla vincente del campionato francese, ad esclusione della compagine parigina! È da vedere se il Lilla riuscirà a confermarsi la seconda forza del campionato e a tornare in Champions. In questo caso noi pensiamo che sarà difficile ripetersi, poiché l’impegno in Champions già da quest’anno, potrebbe portare via punti e forze preziose al Lilla. Come indiziata al ruolo di anti-PSG noi pronostichiamo il Lione, una squadra che sa essere costante sia in campionato che in Champions, senza risentire troppo le fatiche del doppio impegno (triplo, se inseriamo anche la coppa nazionale).Quote della Ligue 1
5 migliori bookmaker per le scommesse sulla Ligue 1 in Italia
Cosa c’è da sapere sulla Ligue 1 francese
La storia della Ligue 1: com’è nata e come si è arrivati a questo punto
I migliori consigli per scommettere sulla Ligue 1 francese
Le squadre che partecipano alla stagione 2021/22 della Ligue 1 francese
Come si svolge il campionato francese e i dati più importanti
I trasferimenti più costosi dell’ultimo calcio mercato nel campionato francese
Giocatori in entrata
Giocatori in uscita
Ulteriori dati in merito alla prossima stagione di Ligue 1 francese
Gli stadi francesi e la media di spettatori annua
CLUB STADIO CAPIENZA Paris St. Germain Parc des Princes 49.691 AS Monaco Stade Louis-II 18.523 Olympique Lyon Groupama Stadium 59.186 Olympique Marseille Orange Vélodrome 67.394 Stade Rennes Roazhon Park 29.778 Girondins Bordeaux Matmut Atlantique 42.052 AS Saint-Étienne Stade Geoffroy-Guichard 42.000 OGC Nizza Allianz Riviera 36.178 FC Nantes Stade de la Beaujoire 37.463 HSC Montpellier Stade de la Mosson 32.939 Dijon FCO Stade Gaston-Gérard 16.098 EA Guingamp Stade du Roudourou 18.120 SC Amiens Stade de la Licorne 12.097 SCO Angers Stade Raymond Kopa 16.381 Racing Straßburg Stade de la Meinau 29.000 SM Caen Stade Michel-d’Ornano 21.500 OSC Lille Stade Pierre-Mauroy 50.186 FC Toulouse Stadium Municipal 35.575 Stade Reims Stade Auguste-Delaune 21.684 Olympique Nîmes Stade des Costières 18.364 Chi ha vinto il campionato francese negli ultimi dieci anni
Ligue 1: le statistiche più importanti
Anche per il 2021/22 la favorita resta il PSG?
Conclusione: La Ligue 1 sarà ancora ad appannaggio della squadra parigina?